NEWS
Nuova sede produttiva di ITAflon: un passo avanti verso il futuro
Nel 2025 ITAflon ha deciso di compiere un importante passo verso il futuro, scegliendo di espandersi e trasferirsi in un nuovo stabilimento, costruito su un terreno di 4000 metri quadrati. Di questa superficie, quasi il 90% è destinato al polo produttivo, segnando un notevole progresso in termini di efficienza e capacità operativa.
Ambiente all'avanguardia
Il nuovo edificio industriale è stato progettato per garantire un ambiente produttivo all’avanguardia: la temperatura interna è mantenuta costantemente a 15 gradi, grazie a un sistema di controllo climatico stabile ed efficiente. L’intera struttura è dotata di impianti moderni e altamente specifici, tra cui un sistema di aspirazione dell’acqua e dell’aria compressa, un sistema di recupero solventi e una pavimentazione completamente riciclabile.
Attenzione alla sostenibilità
L’attenzione alla sostenibilità energetica rappresenta un altro pilastro della nuova sede: è già operativo un impianto fotovoltaico da 300 kW in grado di coprire circa il 40% del fabbisogno energetico totale dell’azienda. Parallelamente, sono stati avviati progetti per la compensazione delle emissioni di CO₂ attraverso iniziative di piantumazione di alberi e la creazione di aree verdi interne, con l’obiettivo di favorire un ambiente di lavoro stimolante e responsabile.
Capacità produttiva
Grazie ai nuovi spazi e alle nuove tecnologie, la capacità produttiva aumenterà del 67% rispetto agli anni passati. In particolare, saranno introdotte due nuove linee per la produzione di PTFE micronizzati e due nuovi forni industriali, che contribuiranno a velocizzare i processi mantenendo elevati standard qualitativi.
Cybersecurity
Anche la sicurezza è stata significativamente potenziata, con particolare attenzione alla cybersecurity. Un nuovo ecosistema informatico, supportato da server centralizzati, consente di monitorare da una sola stanza l’intero impianto: dai dispositivi aziendali alle temperature dei forni, dalle sale di miscelazione agli ambienti di lavoro. Questo sistema riduce drasticamente gli errori informatici, assicura il controllo continuo dei processi e garantisce la salvaguardia dei dati.
Le persone al centro
La centralità delle persone resta un valore imprescindibile per Itaflon. La nuova sede è stata pensata anche per migliorare il benessere dei dipendenti: sono stati costruiti uffici con materiali ipoallergenici ed eco-sostenibili, realizzate aree dedicate alla formazione, una mensa comune e nuovi spazi operativi più funzionali. L’azienda promuove attivamente l’inserimento di giovani talenti, basandosi su criteri di competenza e impegno, nel pieno rispetto delle pari opportunità.
